La pasticceria, in quanto tale, deve essere considerata una coccola, una carezza che ciascuno di noi deve potersi permettere. Ed ecco che per tale ragione, sempre più di frequente si vede la nostra tradizione aprirsi verso una pasticceria “per tutti”, affinché sindromi, intolleranze, allergie o scelte personali non siano più un limite invalicabile per donare una piccola gioia alle nostre papille gustative. Nel nostro caso ci concentreremo sulla pasticceria vegana che prevede unicamente materie prime di origine vegetale, cercando di ricreare prodotti di alta qualità e un gusto tale che non faccia sentire la mancanza di elementi base per l’arte bianca tradizionale. Attraverso piccoli accorgimenti si arriverà ad un prodotto davvero per tutti che lascerà a bocca aperta!

Programma didattico

Basi della Pasticceria Vegana:

  • Pan di spagna
  • Frolla
  • Frolla al cioccolato
  • Crema Pasticcera
  • Crema al cioccolato

Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni e vienici a trovare in Via Emanuele Carnevale, 50 (zona LA ROMANINA) - Roma.

Contattaci

Compila il Form per ricevere maggiori informazioni o per indicare il corso che si vuole prenotare.

I dati inseriti in questo modulo sono utilizzati esclusivamente per fornirvi le informazioni richieste.
Questi dati non vengono in nessun modo trasmessi a terzi o impiegati per altri scopi.
Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy le potete trovare in questa pagina.

Informazioni sul corso

Il corso prevede 1 incontro di 4 ore dalle 17:00 alle 21:00, nella sede di Via Emanuele Carnevale, 50 (zona LA ROMANINA).

Il costo del corso è di 85€+IVA
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni.

Obiettivi del corso

  • Imparare a scegliere i giusti ingredienti
  • Scoprire le tecniche di bilanciamento degli ingredienti
  • Preparare gustosi dolci e varie farciture

Dotazioni e riconoscimenti

Seguendo il corso riceverai:

  • Una dispensa con le ricette e le nozioni di base
  • L’attestato di partecipazione TuChef

Dicono di noi

Nico Cappelli da Facebook:
“Sicuramente la migliore scuola di cucina a Roma, personale docente preparatissimo e aule con attrezzature di ultima generazione. E' stato un piacere ed un onore aver studiato in questa scuola”.

Nicoletta Iadeluca da Facebook:
“Sono la mamma di una ragazza che ha frequentato questa scuola !!! E' stata un’esperienza favolosa che ha cambiato, perfino il suo modo di essere!!! Scuola fantastica, seria e con un insegnamento di chef eccellenti!!!!”.

Paola Paci da Facebook:
“Sono entrata per caso nella scuola per chiedere delle informazioni e mi sono iscritta a 3 corsi, grazie alla gentilezza e la professionalità con la quale mi hanno accolto. Ho lavorato con lo chef Giorgio Bardari la sua competenza e simpatia mi hanno letteralmente conquistata”.

Roberto Scannapieco da Facebook:
“una scuola seria, che ti illustra subito i programmi ed i costi dei corsi senza lasciar nulla al caso. Insegnanti bravi e disponibili. Attrezzature e materie prime all'altezza del corso. Quindi il mio giudizio è positivo”.

La scuola di cucina TuChef

La scuola di cucina di Roma TuChef è una realtà di eccellenza per l’incontro, il confronto, la formazione e l’apprendimento.
Un centro che ha tra i propri obiettivi la costruzione di una Comunità di professionisti e professionalità per il mondo della ristorazione, in un’area di ca.250 mq completamente attrezzata (due aule per cucina e pasticceria, un’aula formazione), con le più moderne attrezzature e tecniche audiovisive, per consentire a ogni allievo di seguire praticamente e di sperimentare direttamente ogni preparazione e cottura.

La scuola di cucina di Roma TuChef collabora con i migliori ristoranti, laboratori di pasticceria, pizzerie e locali enogastronomici, nazionali e internazionali per offrire agli studenti meritevoli l’opportunità di un’assunzione e l’inizio di un percorso professionale.

Come raggiungerci?

Con i mezzi pubblici:
Metro A fino ad Anagnina e autobus n° 500 per 8 fermate fino alla fermata Carnevale/Ferri (davanti OVS).
Metro C fino a Torrenova e autobus n° 046 per 13 fermate fino alla fermata Carnevale Ferri (davanti OVS).

In auto:
dal Raccordo Prendi l'uscita 19-20 verso La Romanina per 1,2 km.
Continua su Via Vittorio Ragusa per 100 metri.
Svolta a destra e prendi Via Francesco Antolisei per 170 metri Svolta a destra e prendi Via Arrigo Cavaglieri 190 metri.
Svolta a destra alla 1a traversa e prendi Via Emanuele Carnevale.
La tua destinazione è sulla destra.

I docenti

Executive Chef, Guest Chef, Chef Pâtissier e tutti i collaboratori sono profondi conoscitori delle singole materie di studio: Professori Universitari di tecniche alimentari, Cuochi e Pasticceri nazionali e internazionali, Psicologi, Consulenti ed Esperti nella ricerca sperimentale.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci